Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
- Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze, essere parziali, non aggiornate o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di scientifica.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso e non si assumono la responsabilità di errori o omissioni contenuti all’interno del sito.
- I consigli e le informazioni che trovate in questo blog sono esclusivamente a scopo informativo. Sono informazioni recuperate dal web che non possono in alcun modo sostituire la visita di un medico o un controllo specialistico. Inoltre si rivolgono solo ad utenti maggiorenni e fisicamente sani, i quali mettono in pratica tali consigli solo dopo aver consultato il proprio medico e/o lo specialista. Nel caso in cui l’utente sia affetto da qualsiasi patologia, intolleranza, stato di gravidanza o altro, prima di seguire questi consigli, il consulto medico è condizione fondamentale.
- Scientifica.it e le relative figure connesse ad esso (amministratori, autori etc) non si assumono la responsabilità riguardo ad un errato uso delle informazioni e/o danno, eventualmente ricollegabile alle informazioni riportate su questo blog.
- Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
- Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
- All’interno di scientifica.it è possibile trovare, sia dei “link di affiliazione”, utili al fine di poter pagare i costi della gestione del blog, gestiti da circuiti di affiliazione, quali Zanox, Amazon, Tradedoubler etc., sia dei collegamenti a dei siti Web esterni non gestiti e non affiliati con questo. Qui è possibile trovare tutte le informazioni sul funzionamento delle affiliazioni.
- Gli autori di scientifica.it non sono responsabili dei siti esterni collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Non sono inoltre responsabili degli eventuali danni provocati all’utente, e che derivano dall’uso, dal funzionamento e/o dalla visione dei siti di terzi raggiungibili tramite questi link. Solo l’utente è completamente responsabile dei rischi collegati all’uso di questi siti.