• Home
  • Scienza
  • Medicina
  • Farmaci
  • Dieta
  • Ambiente
  • Curiosità
February 18, 2019

  • Home
  • Scienza
  • Medicina
  • Farmaci
  • Dieta
  • Ambiente
  • Curiosità
HomeScienzaI Presupposti della PNL

I Presupposti della PNL

  • 30 Luglio 2013
  • Paolo C.
  • Posted in Scienza

Una mappa non è il territorio intorno a noi. Smettiamola di considerare la realtà che ci circonda “la realtà nostra”! E’ attraverso l’esperienza che creiamo la nostra mappa mentale. I nostri cinque sensi, la vista, l’udito, tatto, gusto e olfatto ci aiutano a “rispondere” al mondo intorno a noi. Le nostre mappe mentali non sono la realtà. Credere che una mappa sia il territorio è un pò come mangiare un menù al posto del cibo. Nel PNL ricordiamo che non vi è nessuno in grado di creare una mappa perfetta e corretta! Alcune mappe sono più utili di altre. Sempre nel PNL si impara a creare più scelte delle nostre mappe mentali e quindi ad arricchire la nostra esperienza del mondo. La programmazione neuro linguistica è anche questo, ovvero l’arte di cambiare queste mappe, ma non quella di cambiare la realtà.

La vita insieme al corpo e la mente, sono processi sistemici – I processi che avvengono all’interno di un essere umano e tra essere umani e il loro ambiente sono di tipo sistemico. I nostri corpi le nostre società e il nostro intero universo formano un’ecologia di sistemi complessi e di tutti i sottosistemi che interagiscono tra di loro e si influenzano a vicenda. Non è possibile isolare completamente qualsiasi parte del sistema stesso. I nostri pensieri influenzano istantaneamente la nostra tensione muscolare, la respirazione, e queste cose a loro volta influenzano i nostri pensieri. Quando impariamo a cambiare una di queste cose, abbiamo imparato a cambiare tutte le altre, proprio perchè queste sono parte del sistema stesso.

Non si può non comunicare – E’ necessario comunicare, anche non verbalmente, e ricordiamo che le parole spesso sono la parte meno importante della comunicazione. Un sospiro, un sorriso e uno sguardo sono tutte forme di comunicazione. Anche i nostri pensieri sono una forma di comunicazione, con noi stessi, ma è pur sempre comunicazione e sono rivelati attraverso il nostro sguardo, il tono di voce, la postura e i movimenti del corpo. Anche con un sacchetto in testa, sarete sempre in grado di comunicare qualcosa!

Il significato della vostra comunicazione è la risposta che si ottiene – Gli altri recepiscono quello che diciamo e facciamo attraverso la “loro” visione del mondo, la “loro mappa mentale! Analizzare in che modo viene recepita la nostra comunicazione è una delle cose più importanti che ci permettono di regolare e calibrare il nostro modo di comunicare, in modo che la prossima volta, la comunicazione, arriverà chiaramente a destinazione.

Alla base di ogni comportamento vi è sempre un’intenzione positiva – Ogni comportamento offensivo, dannoso e persino spensierato, nasce sempre con uno scopo positivo per la persona che l’ha eseguito. Urlare al fine di essere riconosciuto. Colpire per respingere il pericolo. Nascondersi per sentirsi sicuri. Invece di criticare e condannare queste azioni, separiamo queste dagli intenti positivi delle persone, in modo che la prossima volta vi saranno più soluzioni, più alternative d’azione per loro, per poter soddisfare lo stesso intento.

Le persone sanno sempre scegliere nel modo migliore per loro stessi – Ognuno di noi ha la propria, unica storia personale. Grazie ad essa abbiamo imparato cosa fare e come farlo, cosa vogliamo e come lo vogliamo, cosa ha valore e come si può valorizzare, cosa imparare e come imparare. Questa è la nostra esperienza (Mappa Mentale). E’ con questa che dobbiamo fare i conti, è attraverso la nostra mappa mentale che dobbiamo fare tutte le nostre scelte, fino a quando non riceveremo degli “aggiornamenti” esterni che ci permetteranno di migliorarci.

L’esperienza ha una struttura – I nostri pensieri i ricordi hanno un loro modello, uno schema. Quando questo schema si cambia o si modifica la struttura, la nostra esperienza cambia automaticamente. Siamo in grado di neutralizzare i ricordi spiacevoli e arricchire, invece, i ricordi piacevoli dai quali sappiamo che possiamo trarre benefici.

Se una persona può/sa fare qualcosa, chiunque può imparare a farlo – Possiamo imparare e fare nostra una mappa mentale di un uomo. Troppe persone pensano che ci sono cose impossibili evitando queste ultime, senza cercare di affrontarle. Quindi, fingere che tutto ci è possibile. Quando vi è un limite fisico o ambientale il mondo dell’esperienza, comunque, ci consentirà di conoscere, sapere.

Le persone hanno già tutte le risorse di cui hanno bisogno – I nostri cinque sensi sono gli elementi costitutivi di base di tutte le nostre risorse mentali e fisiche. Si possono usare per costruire ogni pensiero, sentimento o abilità che vogliamo e quindi inserirli nella nostra vita nel momento in cui ne abbiamo bisogno.

Se ciò che state facendo non funziona, fate qualcosa di diverso. Fate qualsiasi altra cosa – Se vuoi fare qualcosa di nuovo, fai qualcosa di nuovo, specialmente quando ci sono tante alternative. Se si sta tentando di risolvere un problema e si sta svolgendo nella maniera sbagliata, bisogna trovare un’alternativa e fare qualcosa di diverso. Qualsiasi altra cosa.

Come è già stato detto, questi sono i presupposti della PNL, e vengono assunti per veri – non perchè siano stati provati, ma perchè quando vengono tenuti in mente, danno il loro supporto in maniera incredibile per quanto riguarda la libertà di scelta e le opportunità.

La PNL è un modello, e come tutti i modelli, la PNL funziona quando questa è veramente utile. Per testare un presupposto, agite come se questo “fosse vero” e osservate i risultati ottenuti. Una delle differenze principali tra il professionista in grado di capire e usare la PNL e il professionista che può solo parlare di PNL, è quanto bene l’individuo ha incorporato e fatto suoi i presupposti della PNL.

Polizia Scientifica Dna

Polizia Scientifica: Come la prova del DNA ha rivo...

  • 10 Aprile 2013
Programmazione Neuro Linguistica

Cos’è la Programmazione Neuro Linguistica

  • 30 Luglio 2013

Related Posts

Aedes aegypti, zanzara virus Zika
0 comments
MedicinaScienza

Zika virus: cos’è, sintomi, prevenzione e cura

blu di metilene, a cosa serve
0 comments
Scienza

Blu di metilene – perché viene usato?

0 comments
Scienza

Come accelerare il metabolismo?

il miele e le sue virtù
0 comments
CuriositàScienza

Il miele e le sue virtù

Do not miss

Aedes aegypti, zanzara virus Zika
0 comments
MedicinaScienza

Zika virus: cos’è, sintomi, prevenzione e cura

Social

Più letti

Augmentin orale compresse

AUGMENTIN Orale ® – Amoxicillina – Ant...

  • Posted in Farmaci
  • 78.7k
Deltacortene orale (Prednisone)

Deltacortene orale – Prednisone

  • Posted in Farmaci
  • 35.2k

Bentelan ® – Betametasone

  • Posted in Farmaci
  • 27.6k
Perchè il naso cola

Perché il naso cola o si chiude – Ecco i 10 ...

  • Posted in CuriositàMedicina
  • 27.4k

Levoxacin – Levofloxacina

  • Posted in Farmaci
  • 20.9k

Seguici

Condividi

Copyright 2017 - Scientifica.it - DISCLAIMER - Google+ - Privacy Policy