• Home
  • Scienza
  • Medicina
  • Farmaci
  • Dieta
  • Ambiente
  • Curiosità
March 8, 2021

  • Home
  • Scienza
  • Medicina
  • Farmaci
  • Dieta
  • Ambiente
  • Curiosità
HomeScienzaQual è la temperatura più bassa possibile?

Qual è la temperatura più bassa possibile?

  • 6 Marzo 2013
  • Paolo C.
  • Posted in Scienza

Quando arriva l’inverno, ci si lascia riscaldare da un camino accesso o da una cioccolata calda. Ma ci sono temperature che è davvero impossibile sostenere. Una di queste è -273° gradi centigradi: “lo zero assoluto della temperatura”.

Ma perché non è possibile avere una temperatura più bassa di -273° gradi centigradi?

[dropcap type=”1″]L[/dropcap]e molecole sono sempre in movimento, anche se leggermente, e -273 gradi è il punto dove le molecole si muovono nel modo più lento possibile. Per tanto, non può esserci più freddo.
Un esperimento teorico “Microscopio di Heisenberg” ha dimostrato che esiste una dimensione minima per il movimento delle molecole.
L’esperimento dimostra che se potessimo guardare una molecola attraverso un microscopio, ci sarà un momento in cui la molecola non potrà più spostarsi lentamente.
Dato che il riposo assoluto è impossibile e non può essere misurato con un’apparecchiatura di misurazione senza errori, in teoria, si considera -273° gradi come punto in cui la molecola non può più spostarsi lentamente.

Il Super Freddo

La più fredda temperatura misurata è stata di meno 89,2 gradi celsius. Ma nei laboratori è possibile ricreare temperature anche più fredde. La misura della temperatura più fredda sulla terra è stata rilevata dalla stazione meteorologica russa Vostok in Antartide nel luglio del 1983. Sono in atto esperimenti continui per cercare di battere il record e per la curiosità nel capire quanto freddo può essere ricreato artificialmente.

Respirazione Meditazione rilassamento

Perché ci si rilassa tanto quando si fanno respiri...

  • 6 Marzo 2013
Mangiare Cannella scientifica

Perchè è impossibile ingoiare un cucchiaio di cann...

  • 6 Marzo 2013

Related Posts

Aedes aegypti, zanzara virus Zika
0 comments
MedicinaScienza

Zika virus: cos’è, sintomi, prevenzione e cura

blu di metilene, a cosa serve
0 comments
Scienza

Blu di metilene – perché viene usato?

0 comments
Scienza

Come accelerare il metabolismo?

il miele e le sue virtù
0 comments
CuriositàScienza

Il miele e le sue virtù

Do not miss

Aedes aegypti, zanzara virus Zika
0 comments
MedicinaScienza

Zika virus: cos’è, sintomi, prevenzione e cura

Social

Più letti

Augmentin orale compresse

AUGMENTIN Orale ® – Amoxicillina – Ant...

  • Posted in Farmaci
  • 101.9k
Deltacortene orale (Prednisone)

Deltacortene orale – Prednisone

  • Posted in Farmaci
  • 51.7k

Bentelan ® – Betametasone

  • Posted in Farmaci
  • 43.8k
Brufen, ibuprofene, antinfiammatorio, antidolorifico, antipiretico

Brufen ® – Ibuprofene

  • Posted in Farmaci
  • 39.7k
Perchè il naso cola

Perché il naso cola o si chiude – Ecco i 10 ...

  • Posted in CuriositàMedicina
  • 32.2k

Seguici

Condividi

Copyright 2017 - Scientifica.it - DISCLAIMER - Google+ - Privacy Policy