Esistono rimedi per aumentare la concentrazione? O del cibo che migliora la capacità di attenzione soprattutto prima di una sessione esami? Ginseng, pesce, frutti di bosco o caffeina??? Funzionano davvero?!
Non si può negare che con l’età il nostro corpo invecchia. La buona notizia è che è possibile mantenere un cervello sano se si aggiungono alla nostra dieta cibi e bevande “intelligenti”.
Indice
Non vi è alcuna pillola magica che aumenta il vostro QI o che vi renda più intelligenti, ma alcune sostanze, come la caffeina, possono stimolare la persona aiutandola a concentrarsi. La caffeina si trova nel caffè, nel cioccolato, nelle bevande energetiche e in alcuni farmaci, questa viene utilizzata per opporsi al senso di sonnolenza, anche se però l’effetto è di breve durata. E’ bene non esagerare con le dosi in quanto oltre a rendervi “nervosi” può creare dipendenza.
Lo zucchero è la fonte principale di carburante preferita dal vostro cervello. Lo zucchero in questione non è lo zucchero da tavola, ma il glucosio uno dei carboidrati più importati utilizzato come fonte di energia. Ecco perché bere qualcosa di dolce è utile al fine di offrire una spinta a breve termine per la memoria, il pensiero e la capacità mentale.
Un carico eccessivo di zuccheri però può avere degli effetti negativi sul peso, dunque usatelo con moderazione per migliorare la memoria senza prendere kg di troppo.
Siete tentati dal saltare la prima colazione? Male. Gli studi hanno provato che la prima colazione migliora la memoria a breve termine e aumenta l’attenzione. Gli studenti che fanno colazione tendono a svolgere meglio il proprio lavoro rispetto a coloro che non la fanno. Gli alimenti ideali secondo alcuni ricercatori includono i cereali ricchi di fibre integrali, latticini e frutta, è sconsigliata invece una colazione ad alto contenuto calorico in quanto sembra ostacoli la concentrazione.
Il pesce è una grande fonte di proteine in grado di stimolare tantissimo il cervello in quanto è ricco di grassi omega-3, fondamentali per la salute del cervello e del cuore. Questi grassi sani hanno un potere sorprendente, chi segue una dieta ricca di grassi omega-3 corre un basso rischio per demenza, ictus e lento declino mentale. I grassi omega-3 svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la memoria, soprattutto in età avanzata.
Una dose giornaliera di noci e cioccolato fondente vi permetterà di godere dei loro benefici senza eccessi di calorie, grassi o zuccheri.
Le noci sono ottime fonti di vitamina E, questa è antiossidante e la sua assenza è legata al declino cognitivo. Il cioccolato fondente oltre a potenti attività antiossidanti contiene sostanze naturali stimolanti come la caffeina, la quale migliora la capacità di concentrazione.
Una dieta ricca di cereali integrali e frutta come l’avocado può ridurre il rischio di malattie cardiache e ridurre il colesterolo cattivo. Ciò riduce il rischio dell’accumulo di placca, migliorando il flusso di sangue e rappresenta un modo semplice e gustoso per accendere le cellule cerebrali. L’avocado è ricco di grassi buoni per il vostro organismo aiutando il flusso di sangue.
Alcuni studi dimostrano che i mirtilli possono aiutare a proteggere il cervello dai danni causati dai radicali liberi e possono ridurre gli effetti delle condizioni legate all’età come il mordo di Alzheimer o la demenza. Queste ricerche dimostrano anche che le diete ricche di mirtilli migliorano sia la funzione di apprendimento che dei muscoli.
Può sembrare banale, ma è vero! Se la dieta è priva di elementi essenziali, può danneggiare la capacità di concentrazione. Mangiare troppo o troppo poco può interferire con la vostra attenzione. Ad esempio un pasto pesante può farti sentire stanco, mentre poche calorie possono portare a distrazione perché sarete affamati. Impegnatevi in una dieta equilibrata, ricca di una grande varietà di cibi sani.
Sebbene vi siano dei collegamenti sulla capacità del cervello e l’utilizzo di integratori come vitamina B, C, E e magnesio è bene sapere che questi sono utili solo se la persona manca di quelle specifiche sostanze nutritive nella propria dieta.
I ricercatori sono cautamente ottimisti circa il ginseng, ginkgo, vitamine, minerali e combinazioni di erbe per il loro impatto sul cervello.
Dunque se vuoi aumentare la tua capacità di concentrazione devi iniziare la giornata con un pasto a base di succo di frutta al 100%, un bagel integrale con salmone e una tazza di caffè. Oltre ai pasti equilibrati i consigli dei ricercatori sono: