• Home
  • Scienza
  • Medicina
  • Farmaci
  • Dieta
  • Ambiente
  • Curiosità
February 1, 2023

  • Home
  • Scienza
  • Medicina
  • Farmaci
  • Dieta
  • Ambiente
  • Curiosità
HomeFarmaciXanax – Alprazolam

Xanax – Alprazolam

  • 2 Luglio 2015
  • Scientifica
  • Posted in Farmaci

Indice

  • 1 Cos’è lo Xanax?
  • 2 Quando viene somministrato?
  • 3 Dosaggio Xanax
  • 4 Sospensione Xanax
  • 5 Effetti collaterali
  • 6 Interazioni con altri farmaci
  • 7 Dose dimenticata
  • 8 Sovradosaggio Xanax
  • 9 Xanax e dipendenza
  • 10 Xanax e allergie
  • 11 Xanax e alcool
  • 12 Xanax e fumo
  • 13 Xanax alla guida
  • 14 Xanax e anziani
  • 15 Xanax in gravidanza
  • 16 Xanax e allattamento
  • 17 Xanax fa ingrassare?
  • 18 Composizione Xanax
    • 18.1 Compresse “0,25 mg”
    • 18.2 Compresse “0,50 mg”
    • 18.3 Compresse “1 mg”
    • 18.4 Gocce “0,75mg/ml”
  • 19 Xanax prezzo

Cos’è lo Xanax?Principio attivo Xanax - Alprazolam

L’alprazolam è il principio attivo dello Xanax il quale è usato per trattare l’ansia e i disturbi di panico. Questo appartiene ad una classe di farmaci chiamati benzodiazepine che agiscono sul sistema nervoso centrale producendo un effetto “calmante”, potenziando gli effetti di una sostanza chimica naturale, GABA.

Quando viene somministrato?

Xanax è usato per trattare i disturbi d’ansia, disturbi di panico e ansia causata dalla depressione, ma può essere usato anche per altri motivi non elencati in questo articolo. Questo farmaco deve essere utilizzato solo dalla persona a cui è stato prescritto, dunque tenere il farmaco in un posto sicuro.

Dosaggio Xanax

Assumere questo farmaco così come consigliato dal vostro medico. Il dosaggio è determinato dalle proprie condizioni di salute, dall’età e dalla risposta al trattamento. La dose può essere aumentata gradualmente fino a quando questo farmaco non abbia effetto, seguire le istruzioni del medico per ridurre i rischi degli effetti collaterali.

Sospensione Xanax

Questo farmaco può causare reazioni da sospensione, soprattutto se utilizzato regolarmente per un lungo periodo di tempo o in dosi elevate. In questi casi se il farmaco viene sospeso improvvisamente si possono verificare sintomi da astinenza (come convulsioni). Per prevenire le reazioni da sospensione il medico può ridurre la dose gradualmente. Informare subito il medico in caso si dovessero verificare reazioni da sospensione.

xanax-alprazolam compresse 0,25 mgEffetti collaterali

Si possono verificare sonnolenza, vertigini, aumento della produzione di saliva, o diminuzione del desiderio/capacità sessuale. Se uno di questi sintomi persiste o peggiora, contattare il medico o il farmacista. Per ridurre al minimo vertigini e stordimento alzarsi lentamente quando ci si sposta da una posizione seduta o sdraiata.

Informare prontamente il medico se si verifica uno di questi effetti collaterali gravi: modifiche dell’umore/mentali (come allucinazioni, pensieri di suicidio), difficoltà nel parlare, perdita di coordinazione, difficoltà nel camminare, problemi di memoria.

Chiamare immediatamente il medico se si verificano effetti collaterali gravi come: convulsioni o occhi e pelle gialla; oppure se si presentano sintomi da reazione allergica grave come: eruzioni cutanee, prurito/gonfiore (soprattutto del viso/lingua/gola), vertigini gravi e problemi di respirazione.

Interazioni con altri farmaci

L’interazione tra vari farmaci può cambiare il funzionamento del farmaco aumentando il rischio di gravi effetti collaterali.

Interagiscono con questo farmaco sostanze come: kava e sodio oxibato.

Determinano l’interazione farmaci come: antifungini azolici (come itraconazolo, ketoconazolo), cimetidina, alcuni antidepressivi (come la fluoxetina, fluvoxamina, nefazodone), farmaci per il trattamento di HIV (delavirdina, inibitori della proteasi come indinavir), antibiotici macrolidi (come l’eritromicina), rifamicine (come ad esempio rifabutina), erba di San Giovanni, i farmaci usati per trattare le crisi (come carbamazepina, fenitoina).

Informare il medico se si assumono farmaci che causano sonnolenza come: antistaminici (ad esempio, difenidramina), farmaci per il sonno o l’ansia (ad esempio, diazepam, zolpidem), rilassanti muscolari, analgesici narcotici (come la codeina), farmaci psichiatrici (come la clorpromazina, risperidone, amitriptilina, trazodone).

E’ opportuno dare al medico una lista dei farmaci che si assumono per evitare interazioni varie e per definire al meglio i vari dosaggi.

Dose dimenticataxanax-alprazolam compresse 0,50 mg

Se si dimentica di assumere una dose di Xanax la si deve assumere il prima possibile, se invece si è vicini al momento della dose successiva, saltare la dose dimenticata e riprendere lo schema di dosaggio. Non raddoppiare la dose per recuperare quella dimenticata.

Sovradosaggio Xanax

Se avete assunto una quantità maggiore di Xanax rispetto a quella prescritta, informare il medico, in quanto un sovradosaggio potrebbe essere fatale. I sintomi di sovradosaggio possono includere estrema sonnolenza, confusione, debolezza muscolare, perdita di equilibrio o di coordinazione e sincope.

Xanax e dipendenza

Oltre ai suoi benefici questo farmaco può in rari casi, provocare un comportamento anomalo di dipendenza. Questo rischio aumenta se in precedenza avete sofferto di dipendenza da alcool o da droghe.

Xanax e allergie

Non usare Xanax in caso di allergia ad alprazolam o ad altre benzodiazepine come clordiazepossido, clorazepato, diazepam (Valium), lorazepam, o oxazepam.

Xanax e alcool

Non bere alcolici durante l’assunzione di Xanax, questo farmaco potrebbe aumentare gli effetti dell’alcool.

Xanax e fumo

Il fumo di sigaretta riduce i livelli ematici di questo farmaco. Informare il medico se siete fumatori o se avete smesso di recente.

Xanax alla guidaxanax compresse 1 mg

Questo farmaco può causare vertigini e sonnolenza. Non guidare, utilizzare macchinari o fare qualsiasi attività che richieda attenzione finché non si è sicuri di poter effettuare tali attività in sicurezza.

Xanax e anziani

Gli anziani possono essere più sensibili agli effetti collaterali di questo farmaco, in particolare alla perdita di coordinazione e sonnolenza. Inoltre aumenta il rischio di caduta accidentale.

Xanax in gravidanza

L’alprazolam non è raccomandato durante la gravidanza a causa di potenziali danni che potrebbe provocare al feto. Consultare il proprio medico per ulteriori dettagli.

Xanax e allattamento

Questo farmaco passa nel latte materno e può avere effetti indesiderati sul lattante. Pertanto non è raccomandato l’uso di Xanax durante l’allattamento al seno. Consultare il proprio medico prima di allattare.

Xanax fa ingrassare?

Alcuni possibili effetti collaterali sono l’aumento di peso e in minor percentuale la diminuzione di peso. Non vi sono studi certi sul perché questo farmaco determini un alterazione del peso corporeo, ma vi sono varie teorie: 1) dipende dalla relazione che si ha con il cibo, molto spesso strettamente legata all’umore; 2) l’assunzione di un ansiolitico fa si che si abbia meno voglia di effettuare attività fisica bruciando così meno calorie.
Detto ciò si può prevenire l’aumento di peso dato dall’assunzione di Xanax pianificando e rispettando un programma di allenamento fisico da svolgere ed effettuare una dieta sana per ridurre al minimo gli eventuali cambiamenti di peso associati.

Composizione Xanax

Compresse “0,25 mg”

Principio attivo: alprazolam 0,25 mg. Eccipienti: lattosio monoidrato; cellulosa microcristallina;sodio benzoato; diottil sodio solfosuccinato; magnesio stearato; silice colloidale; amido di mais.

Compresse “0,50 mg”

Principio attivo: alprazolam 0,50 mg. Eccipienti: lattosio monoidrato; diottil sodio solfosuccinato; cellulosa microcristallina; diottil sodio solfosuccinato; sodio benzoato; E110; silice colloidale; amido di mais; magnesio stearato; E110; alluminio ossido idrato.

Compresse “1 mg”

Principio attivo: alprazolam 1 mg. Eccipienti: lattosio monoidrato; cellulosa microcristallina; diottil sodio solfosuccinato; sodio benzoato; silice colloidale; amido di mais; magnesio stearato; E132; alluminio ossido idrato.

Gocce “0,75mg/ml”

Principio attivo: alprazolam 0,75 mg, 10 gocce contengono 0,25 mg di alprazolam.
Eccipienti: alcool; glicole propilenico; aroma pompelmo; saccarinato di sodio; acqua depurata.

Xanax prezzo

Il prezzo indicativo dello Xanax è:

Xanax, 20 compresse da 0,25 mg, prezzo 3,80 €

Xanax, 20 compresse da 0,50 mg, prezzo 4,80 €

Xanax, 20 compresse da 1 mg, prezzo 8,30 €

Xanax, gocce orali flacone da 20 ml, prezzo 9,20 €

ATTENZIONE: I consigli, le informazioni che trovate in questa pagina sono esclusivamente a scopo informativo. Sono informazioni recuperate dal web che non possono in alcun modo sostituire la visita di un medico o un controllo specialistico.

Dettagli
product image
Categoria
2.5 based on 36 votes
Prodotto da
Pfizer
Nome Prodotto
Xanax
Prezzo
EUR 3,80

Plasil orale – Metoclopramide

  • 22 Maggio 2015

Nurofen febbre e dolore bambini – Ibuprofene

  • 3 Agosto 2015

Related Posts

Acquistare farmaci online, Farmacie online
0 comments
CuriositàFarmaci

Le migliori Farmacie Online

Trittico gocce orali, 30 ml 60mg/ml, trazodone cloridrato
0 comments
Farmaci

Trittico – Trazodone Cloridrato

Farmaci da evitare in caso di favismo
0 comments
Farmaci

Favismo e farmaci da evitare

Brufen, ibuprofene, antinfiammatorio, antidolorifico, antipiretico
0 comments
Farmaci

Brufen ® – Ibuprofene

Do not miss

Acquistare farmaci online, Farmacie online
0 comments
CuriositàFarmaci

Le migliori Farmacie Online

Social

Più letti

Augmentin orale compresse

AUGMENTIN Orale ® – Amoxicillina – Ant...

  • Posted in Farmaci
  • 107.4k
Deltacortene orale (Prednisone)

Deltacortene orale – Prednisone

  • Posted in Farmaci
  • 61.3k
Brufen, ibuprofene, antinfiammatorio, antidolorifico, antipiretico

Brufen ® – Ibuprofene

  • Posted in Farmaci
  • 56.4k

Bentelan ® – Betametasone

  • Posted in Farmaci
  • 44k

Cefixoral – Cefixima – Antibiotico

  • Posted in FarmaciMedicina
  • 41.4k

Seguici

Condividi

Copyright 2017 - Scientifica.it - DISCLAIMER - Google+ - Privacy Policy